Denominazioni cristiane: origini e prospettive varie
Le denominazioni cristiane sono nate da eventi storici, dispute teologiche e dinamiche sociali che hanno frammentato l’unità originaria della Chiesa. Sebbene possano favorire pluralismo e adattabilità culturale, esse rischiano di alimentare settarismi e competizioni identitarie. Il culto della propria confessione, elevata a unica detentrice della verità, mina il principio di “chiesa universale” e compromette la comunione tra i credenti. Solo un ritorno alla visione del Corpo di Cristo può contrastare questa deriva divisiva.
[...]



