
Teologia Sistematica vs Teologia Patologica
La teologia sistematica è un metodo per organizzare e comprendere le dottrine cristiane in modo coerente e ordinato, utile alla formazione e alla comunicazione della fede. Tuttavia, quando si trasforma in uno schema rigido che pretende di sistematizzare la salvezza stessa, degenera in teologia patologica. Questo tipo di approccio spiritualmente tossico mette la dottrina al centro, sacrificando la grazia sull’altare dell’ortodossia. Ne nasce un legalismo religioso che misura la salvezza in base alla correttezza dottrinale, non alla relazione con Dio. Solo la grazia salva, non l’aderenza a un sistema teologico, per quanto raffinato esso sia.